Manual:External connections
Connessioni esterne
Una volta installato la twidunode seguendo le istruzioni di installazione si può procedere al collegamento esterno. La twidunode2 mette a disposizione diverse possibilità di alimentazione e di comunicazione. Ogni connettore, inoltre può avere molteplici funzioni.
Vista laterale
posizione | descrizione |
---|---|
1 | Connettore CANBUS doppio |
2 | Terminatore CANBUS Connettore NTC per sonda temperatura analogica |
3 | Connettore USB mini-B femmina |
4 | Led's di stato (4) |
5 | Connettore jack 5,5mm DC-IN (range 7-36V) |
6 | Connettore RJ45 passante DATA (max PoE in 24V) |
(1)-(2) connettere e terminatore CANBUS
Il connettore CANBUS, permette la connessione in serie di più twidunode o altri dispositivi CANBUS. Il connettore è doppio per permettere la connessione sia in entrata che in uscita. E' un connettore a pulsante per doppini in rame solido (dimensione 16-24AWG).
Le sigle H-L sul connettore identificano il filo CAN-High e CAN-Low propri dei sistemi CanBUS. In caso siano connesse più di una unità, almeno una unità del BUS deve avere il terminatore 120Ohm attivo per determinare la corretta impedenza del bus e scongiurare eventuali disturbi di comunicazione. Quindi, per terminare il BUS, deve essere presente il jumper tra i due connettori superiori.
(2) connettere sonda temperatura analogica e sonde digitali 1Wire
I poli inferiori del connettore (2) sono destinati ai sensori esterni ed hanno una funzione duale automatica. La scelta tra le due funzione avviene tramite autoriconoscimento:
- analogica. E' possibile collegare una sola sonda di temperatura NTC 20KOhm.
- digitale. E' possibile collegare multipli sensori di temperatura digitali 1Wire, sarà poi possibile indirizzarli tramite il terminale.
(3) connettore USB-mini B femmina
Il connettore USB svolge due funzioni a seconda della situazione in cui viene connesso al sistema host:
- twidunode NON ALIMENTATA. In questa modalità, una volta collegata al PC, si attiva la funzione Mass Storage Device. La twidunode viene quindi vista come un normale drive USB. In questa modalità è possibile effettuare l'upgrade del firmware cancellando il contenuto e caricando il file dell'aggiornamento con estensione .bin .
- twidunode ALIMENTATA. In questa modalità, una volta collegata ad un sistema host (pc, Routerboard, ecc.) viene aggiunto al sisetema ospite una porta COM virtuale, da cui è possibile accedere alla shell di configurazione e gestione oppure al flusso stream dati del bus.
(4) led's di stato
La twidunode2 dispone di quattro led di stato:
- verde, stato del carico PoE
- rosso, stato delle batterie
- arancio, connessione USB
- giallo, connessione dati e bus
Le loro funzioni, nei vari stati di funzionamento, sono meglio descritte nel paragrafo dedicato Led di stato.
(5) DC-IN ingresso alternativo ausiliario corrente continua
Da questo ingresso è possibile alimentare la twidunode da una fonte alternativa di corrente continua (max36V), come:
- pannelli solari
- generatori eolici
- AC/DC converter ausiliari
- stazioni di energia
Occorre solo prestare attenzione alla massima tensione applicata. L'ingresso accetta tensioni da 7V a 36V, da cui ricava indistintamente la necessaria tensione per alimentare il carico e ricaricare le batterie tampone. L'ingresso DC-IN è anche indispensabile quando la somma delle correnti necessarie (carico PoE + ricarica batterie) eccede i 2,7A su 24V (65W), che è la massima potenza erogabile dal convertitore AC/DC interno alla twidunode.
Note: L'ingresso DC-IN, è da considerarsi anche una fonte di alimentazione ridondante e alternativa, nel caso si dovesse fornire la massima sicurezza e disponibilità di alimentazione (fault-tolerance)
(6) connettore ingresso dati RJ45 cat.6
La twidunode è un PoE injector gigabit, i dati passano attraverso le linee dati dove vengono condizionati e protetti. Per questo va rispettato il corretto senso del collegamento.
Da questo connettore non esce alimentazione PoE, va quindi connesso al dispositivo da NON ALIMENTARE, come un pc, switch, oppure back-to-back ad una seconda twidunode. Questo connettore accetta in ingresso un'alimentazione PoE passiva da 24V, che utilizza come quarta fonte di alimentazione. Le protezioni alla linea dati sono di 3 tipi:
- Scaricatori ESD TVS
- Scaricatori GAS tube fino a 20kV
- Protezione in modo comune tra le linee dati e di alimentazione
La twidunode protegge quindi sia il carico PoE valle, ma anche l'utilizzatore a monte da eventuali scariche atmosferiche o ESD.
Note: ATTENZIONE ! Al fine di garantire la protezione totale fornita dagli scaricatori, il sistema DEVE ESSERE messo correttamente a terra tramite l'apposito morsetto di massa nella parte inferiore
Vista inferiore
posizione | descrizione |
---|---|
7 | Connettore AC-IN 200-240Vac IEC C8 |
8 | Connettore batteria tampone DC-12V (max16V) Connessione messa a terra (ground) scaricatori |
(7) ingresso AC corrente di rete
Da questo ingresso viene prelevata la tensione di rete 200-250Vac, si tratta di una spina IEC C8 EURO, il cavetto con spina italiana viene fornito nella confezione. Non è presente la messa a terra, perché il dispositivo e certificato doppio isolamento.
(8) connettore batteria tampone e messa a terra scaricatori (ground)
In questo morsetto a vite, nei primi due connettori, è possibile collegare la batteria tampone. La batterie deve essere a 12V nominali e di tipo idoneo a cicli continui di carica/scarica e/o funzionamento stazionario. Una buona alternativa sono le batterie AGM (Absorbed Glass Mat) PbCa. Oppure le batterie PbGEL, ma sono molto più delicate da gestire e costose, senza offrire un reale vantaggio operativo rispetto alle AGM.
I tagli di batterie AGM/GEL gestibili sono 7-26Ah, questo perché tramite la shell di configurazione è possibile impostare la corretta curva di carica ed il corretto tipo di batteria, al fine di evitare danni o scarse prestazioni di ricarica. Si consiglia comunque di consultare spesso il relativo paragrafo sulla gestione delle batterie da parte della twidunode2. Saranno disponibili con gli aggiornamenti firmware futuri ulteriori curve di ricarica e svariati tipi di batterie supportate, come le NiCD, NiMH, LiFePO ecc. ecc.
La terza vite è destinata alla connessione di terra.
Note: ATTENZIONE ! Al fine di garantire la protezione totale fornita dagli scaricatori, il sistema DEVE ESSERE messo correttamente a terra tramite l'apposito morsetto di massa nella parte inferiore
Vista superiore
posizione | descrizione |
---|---|
9 | Selettore jumper tensione PoE |
10 | Connettore RJ45 passante PoE-OUT (max PoE out 52V) |
(9) Selettore jumper tensione PoE
Il selettore a due posizioni imposta la tensione di uscita al carico PoE, può avere 3 diverse impostazioni:
- 24V. Imposta la tensione al carico PoE su 24V fissi. Non è possibile da shell cambiare questo parametro se il jumper si trova in questa posizione.
- nessun jumper. Equivale alla posizione 24V fixed, ovvero la condizione di default.
- 48V. Imposta la tensione al carico PoE su 48V, in questa posizione è possibile variare la tensione da shell in un qualsiasi valore tra 24V e 52V.
Per una trattazione più estesa fare riferimento al paragrafo Jumper del voltaggio
Note: ATTENZIONE ! Sebbene sia possibile impostare una tensione minima PoE di 24V, la reale tensione in uscita al carico dipende dall'eventuale tensione ausiliaria in ingresso al connettore DC-IN(5).
(10) connettore uscita PoE dati RJ45 cat.6
La twidunode è un PoE injector gigabit, i dati passano attraverso le linee dati dove vengono condizionati e protetti. Per questo va rispettato il corretto senso del collegamento.
Da questo connettore esce alimentazione PoE al carico, va quindi connesso al dispositivo da ALIMENTARE, come un AP, Bridge, IP-Camera, VoIP-Phone ecc. Questo connettore fornisce alimentazione PoE passiva da 24V a 52V, ma è anche compatibile con apparati conformi a 802.3af, 802.3at, PoE+ ecc. Le protezioni alla linea dati sono di 3 tipi:
- Scaricatori ESD TVS
- Scaricatori GAS tube fino a 20kV
- Protezione in modo comune tra le linee dati e di alimentazione
La twidunode protegge quindi sia il carico PoE a valle, ma anche l'utilizzatore a monte da eventuali scariche atmosferiche o ESD.
Note: ATTENZIONE ! Al fine di garantire la protezione totale fornita dagli scaricatori, il sistema DEVE ESSERE messo correttamente a terra tramite l'apposito morsetto di massa nella parte inferiore