Manual:shell windows

From twidunode wiki
Jump to: navigation, search

collegarsi in terminale da Windows

collegamento della twidunode2 al sistema host

Idunode-connessione-usb.png

Per accedervi è necessario, (e sufficiente) collegarsi con qualsiasi host alla porta USB del PoE injector twidunode2. Una porta seriale (USB/seriale) verrà aggiunta al sistema host. A questo punto è sufficiente aprire un qualsiasi terminale seriale di emulazione, come Putty, Hyperterminal o Teraterm.

Laptop conf twidunode.png

Icon-note.png

Note: Si ricorda, che per accedere alla shell di configurazione, la twidunode2 deve essere alimentata da qualsiasi fonte disponibile, AC, DC o batteria. Se si collega alla USB una twidunode2 NON ALIMENTATA, si accede alla modalità Mass Storage Device per l'aggiornamento firmware


Installazione porta virtualCOM

Al contrario dei sistemi Linux/MacOSX, in windows è necessario installare il driver della porta VirtualCOM, come per la maggior parte degli adattatori Seriali/USB.

E' possibile scaricare direttamente da qui il driver ST della porta virtuale:

Windows 7 e Windows 8 ST VirtualCOM driver

Windows 10 ST VirtualCOM driver

Ti consigliamo di installare il driver senza la IDU collegata, riavviare e poi verificare su pannello di controllo:Gestione dispositivi la presenza del controller e il numero di porta associato.

In caso di problemi di installazione consigliamo di installare il driver della versione 8 e poi quello della versione 10.

apertura emulazione terminale

Una volta installati i driver corretti (fare attenzione tra 32bit e 64bit) collegare la twidunode2 al sistema e verificare quale porta virtualCOM viene aggiunta. Successivamente aprire l'emulatore di terminale sulla porta COM su cui è mappata la twidunode2.

Screenshot-2015-12-11-15.12.42.png

All'apertura del terminale, digitare il comando "info" seguito da INVIO

info + invio


Per i comandi disponibili sulla shell della twidunide2 si rimanda al paragrafo comandi terminale

Schermata 2015-12-26 alle 02.16.12.png