OSnode:hardware
Contents
Premessa
Townet OSnode, come abbiamo detto, è un insieme di software e configurazioni che girano su qualsiasi sistema operativo, basta dotarsi della versione corretta del driver di comunicazione con le twidunode. Il resto del software, è multipiattaforma, si tratta di node.js, Node-Red, e NPM, il gestore di pacchetti di Node.js.
Specifiche HW
Per semplificare le cose, e per offrire una piattaforma unica, scalabile, supportata, stabile, economica e molto diffusa, tutti gli esempi che vedrete utilizzano come piattaforma hardware la Raspberry Pi3. Si tratta di un potente calcolatore embedded dual core a 64bit. Ampiamente sufficiente per eseguire OSnode e tutte le eventuali ulteriori funzioni che vorrete installare o sviluppare. Questa scelta è dettata dalla nostra esperienza in campo embedded; con la velocità a cui si evolve il mercato IoT, qualsiasi piattaforma, o interfaccia propietaria, è destinata ad invecchiare precocemente.
Periferiche
Il Townet OSnode, come sensori IN/OUT è in grado di collegare, senza collegamenti ulteriori, tutte le twidunode2 che attraverso la porta USB popolano il bus di sistema. E sono:
- Voltaggio e Corrente in uscita al carico (VPoE e IPoE)
- Stato del carico (PoEon, PoEoff e PoEreboot)
- Voltaggio e Corrente in ingresso da AC e DC (pannelli solari e stazioni di energia esterne)
- Voltaggio, corrente e stato di carica della batteria o delle batterie
- Temperatura interna twidunode
- Temperatura esterna sensore analogico
- Temperature esterne sensori 1Wire digitali (fino a 2 per twidunode)
Oltre a questi sensori, sono collegabili fisicamente tutto ciò che è stato progettato per Raspberry Pi3, come A/D converter, Motor controller, sensori I2C e SPI, displays, matrici di LED ecc ecc.
Periferiche virtuali
Inoltre, attraverso i nodi nativi di NodeRed, è possibile interfacciare la totalità dei dispositivi hardware TCP/IP, come relays-board HTTP, tipo GCEIPX800 oppure Teracom o molti altri.
Periferiche di comunicazione
A completare la panoramica dei vantaggi offerti, è possibile installare qualsiasi tipo di interfaccia Mobile 3G, 4G, LTE ecc. Nel caso non sia disponibile un collegamento di rete o un router terzo.
Accessori
SenseHAT
Tra i vari accessori che dovrebbero completare la Townet OSnode, rientra sicuramente la Pi SenseHAT, diventata famosa per gli esperimenti eseguiti nella stazione spaziale internazionale con AstroPi. E' uno shield, compatibile con RpI2B e RpI3B, che aggiunge ad OSnode e quindi nativamente su NodeRed, i seguenti sensori ed interfacce:
- Termometro
- Igrometro
- Barometro
- Magnetometro
- Accelerometro
- Giroscopio
- Joistik, pulsante
- Matrice di LED RGB 8x8
Tutti questi dati, raccolti da OSnode, possono, ad esempio, indicare lo stato ambientale del nostro armadio stradale, compreso temperatura e umidità in modo da decidere se e come accendere le ventole di areazione. Oppure, attraverso debito o sovrapressione di aria, indicarci se le feritoie di aerazione sono ostruite e quindi sia necessario un intervento manutentivo. La senseHAT è un'interfaccia molto economica. La sua matrice di LED, può inoltre indicarci visivamente il livello delle batterie, oppure altri tipi di avvisi.
Alimentazione OSnode
Una nota di rilievo va rivolta all'alimentazione della OSnode RaspberryPi. In realtà, molti dei malfunzionamenti verificati e guasti registrati dalla comunità delle Raspberry, sono dovuti ad un'errata scelta del sistema di alimentazione. Pur avendo un connettore MicroUSB, non è assolutamente possibile alimentarla con normali alimentatori per telefoni. Questi sono assolutamente insufficienti ad alimentare correttamente la board, portando ad errori e addirittura guasti. L'alimentazione di una Raspberry per uso telecom, deve essere curata sia dal punto di vista delle sovratensioni, della stabilità e dal punto di vista della corrente erogata, che deve essere almeno di 2,0A x 5V. Townet, dopo aver eseguito svariati test in laboratorio ed in campo, ha realizzato un piccolo modulo DC/DC converter da collegare direttamente ad una fonte DC da 12V (batteria, uscita batteria twidunode ecc.). Tale alimentatore, installabile su barra DIN, assicura la necessaria potenza e stabilità della tensione al fine di raggiungere la massima affidabilità possibile.
Note: I normali alimentatori per smartphone, non sono assolutamente idonei a fornire la necessaria tensione e corrente per il corretto funzionamento di OSnode ! Consultate il nostro supporto tecnico per avere le informazioni necessarie.