OSnode:installation
immagine Townet OSnode
Come abbiamo già detto, l'ambiente OSnode è costituito dai seguenti componenti:
- SO Linux Raspbian Jessie Lite
- NodeJS
- NPM
- NodeRed
- Nodi specifici per NodeRed:
- node-red-contrib-townet
- node-red-contrib-config
- node-red-contrib-aggregator
- node-red-dashboard
- node-red-contrib-townet
Inoltre, sono nativamente supportati con tutti i drivers e le librerie necessarie due shield molto utili: la Unipi e la SenseHat.
Una volta avviata l'immagine e ricevuto un IP valido via DHCP, potete raggiungere l'interfaccia grafica a questo indirizzo:
http://osnode.local:1880
Mentre la dashboard è raggiungibile a questo indirizzo:
http://osnode.local:1880/ui/
L'interfaccia websocket e di controllo della UniPi è raggiungibile a:
http://osnode.local
Per semplificare il processo di installazione e configurazione, Townet fornisce un'immagine già configurata per Raspberry Pi3 e Pi2 Model B.
Nell'immagine, aggiornata periodicamente, trovate tutti gli strumenti di cui potete avere bisogno per utilizzare OSnode, le twidunode e le varie interfacce certificate.
scaricare l'immagine di OSnode
L'immagine compressa, delle dimensioni di 1,03GB, può essere scaricata da questo indirizzo:
OSnode_3GB_7idu_UniPi_31may17.zip
L'immagine può essere masterizzata su una flash SD da almeno 4Gb (si consiglia 16Gb almeno Classe10). Poi si può procedere ad espandere la partizione primaria con l'applicazione 'raspi-config'.
ATTENZIONE!
Scompattate il file .zip ed utilizzate il file .img.
Consigliamo l'uso di PiBaker su MACOS per masterizzare le schedine. Oppure Win32diskimage o qualsiasi altro programma di scrittura, come DD ecc.